Caciocavallo Podolico

Ingredienti: latte bovino locale, caglio naturale bovino o caprino, sale Fasi della lavorazione: – riscaldamento del latte crudo a 36° – 37° – aggiunta del caglio – rottura della cagliata – teli per raccolta e spurgo della cagliata – maturazione ed acidificazione della cagliata – taglio della cagliata a mano con coltelli di acciaio – aggiunta del siero bollente – filatura a mano con mestoli di legno – formatura a mano – salatura in salamoia – legatura – stagionatura Il prodotto è ampiamente conosciuto nell’area del Partenio ed è sicuramente trasformato da almeno 25 anni, come accertato attraverso le testimonianze raccolte in zona.

Ingredienti: latte bovino locale, caglio naturale bovino o caprino, sale

Fasi della lavorazione:

– riscaldamento del latte crudo a 36° – 37°
– aggiunta del caglio
– rottura della cagliata
– teli per raccolta e spurgo della cagliata
– maturazione ed acidificazione della cagliata
– taglio della cagliata a mano con coltelli di acciaio
– aggiunta del siero bollente
– filatura a mano con mestoli di legno
– formatura a mano
– salatura in salamoia
– legatura
– stagionatura

Il prodotto è ampiamente conosciuto nell’area del Partenio ed è sicuramente trasformato da almeno 25 anni, come accertato attraverso le testimonianze raccolte in zona.

Ultimo aggiornamento

28 Gennaio 2022, 09:38